L’emissione di raggi gamma dalle nubi temporalesche è molto più complessa, varia e dinamica di quanto si pensasse in precedenza. È quanto emerge da due studi pubblicati ieri su Nature guidati entrambi ...
Il primo buco nero di cui gli astronomi sono riusciti a ottenere un’immagine, M87, si trova a 53 milioni di anni luce di distanza dalla Terra, nella galassia M87. Dal momento dell'acquisizione ...
Scoperti raggi gamma prodotti nei poderosi venti emessi dai buchi neri: nuovi indizi per conoscere la storia evolutiva delle galassie, compresa la nostra Grazie alle osservazioni del telescopio ...
Lo spettro del lampo di raggi gamma più intenso di sempre, rilevato nel 2022, conteneva una caratteristica mai osservata in cinquant’anni di ricerche: una riga di emissione, che si forma quando un ...
Si è fatto attendere, ma alla fine è stato catturato. La collaborazione internazionale Eht riporta oggi su A&A la prima osservazione in oltre un decennio di un brillamento di raggi gamma ad altissime ...
Un'esplosione cosmica nota come GRB 250702B è decisamente il più lungo lampo di raggi gamma mai osservato, ammesso che si ...
Missione compiuta per Integral: il telescopio a raggi gamma dell'Agenzia spaziale europea ha concluso le sue osservazioni dopo 22 anni di attività nello spazio, durante i quali ha riscritto la nostra ...
La nostra conoscenza dell'Universo è cresciuta di molto negli ultimi decenni grazie a strumenti sempre più sofisticati. Questo non significa che non ci siano più segreti, anzi! Molti dati, molte ...
Il polo sarà un riferimento per la distribuzione globale dei dati, accelerandone il progresso verso nuove scoperte scientifiche. Il Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO) - tramite un sistema di ...
Il 15 marzo 2024 è stata rilevata una strana esplosione cosmica di raggi X dalla sonda Einstein, il telescopio spaziale dell'Accademia cinese delle Scienze costruito in collaborazione con l’Agenzia ...
«Che cosa c’è stato prima del Big Bang? Chi ha fede può pensare a Dio. Gli altri, me compresa, restano un po’… col sorcio in bocca». Divulgatrice molto pop (anche nel senso di popolaresco) e molto ...
Al quinto posto troviamo ''Morph'', un sedile regolabile che renderà il viaggio in aereo più comodo. Creata dall’azienda Seymour Powell, l’innovativa seduta consente di adattare la poltrona al ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results